Konica Minolta Global R&D

Comunicazione Corporate, Ufficio Stampa, Video Production, Scouting e Dissemination di progetti europei

A ottobre 2018 sono stato chiamato da Konica Minolta Global R&D, il dipartimento di ricerca e sviluppo europeo della nota multinazionale giapponese, per lavorare come R&D Communications Researcher e contribuire alle attività di comunicazione interna ed esterna dell’azienda, ruolo che tuttora ricopro e che rappresenta la mia attività lavorativa principale.

Konica-Minolta-servizi-e-progetti-di-comunicazione-scientifica
Konica-Minolta-servizi-e-progetti-di-comunicazione-scientifica

Problema

Konica Minolta è una multinazionale giapponese che attraverso importanti investimenti in ricerca e sviluppo e una continua tensione verso l’innovazione è riuscita ad espandere il proprio mercato negli oltre suoi 140 anni di vita. L’investimento in R&D dell’azienda ha visto una forte accelerazione a partire dal 2015, con l’apertura di cinque laboratori in Europa, l’ultimo dei quali a Roma nel febbraio 2018.

 

In Konica Minolta Global R&D si esplorano tecnologie di frontiera come l’intelligenza artificiale, l’Internet of Things, l’Hybrid Cloud, il Machine Learning, la Computer Vision, l’analisi avanzata di dati e la robotica distribuita. Il problema di un laboratorio locale o di un intero dipartimento R&D di una multinazionale presente in 150 Paesi in tutto il mondo e con oltre 43 mila dipendenti è duplice:

 

  • avere una strategia di comunicazione interna efficace, dove le attività di ricerca e sviluppo devono coordinarsi a livello internazionale e dove l’R&D deve rimanere in dialogo costante con le altre aree strategiche (Business Unit, Sales, Marketing, Top Management), per essere sempre allineati agli obiettivi aziendali;
  • pianificare un piano di comunicazione esterna e marketing, per non perdere mai di vista i clienti, i partner di ricerca o commerciali e i media.

 

Inoltre, anche la ricerca privata ha bisogno di essere finanziata, e di entrare a far parte di ecosistemi ampi, all’interno dei quali collaborare e mettere in condivisione visioni, competenze e strategie per il progresso scientifico e tecnologico.

Soluzione

In Konica Minolta supporto le attività di comunicazione interna ed esterna del laboratorio R&D di Roma e dell’intera divisione Global R&D Europe, e sono il responsabile comunicazione e marketing del progetto europeo di Video Analytics Solution (VAS).

 

Per quanto riguarda le attività di comunicazione interna, la mia mission è quella di tenere agganciati i diversi team R&D tra di loro e con il resto dell’organizzazione, a livello europeo e mondiale, comunicando internamente le roadmap di sviluppo, i progressi ottenuti e i nuovi prodotti testati da partner e clienti e pronti per essere immessi sul mercato. Per questo tipo di attività utilizzo di volta in volta canali di comunicazione differenziati, a seconda del tipo di contenuto e del target interno di riferimento: newsletter, social interni come Slack e Yammer, organizzazione interna di meeting e workshop, realizzazione di presentazioni in Power Point e realizzazione di video sono solo alcuni degli strumenti che quotidianamente utilizzo per rendere la comunicazione interna di Konica Minolta sempre più efficiente.

 

Nelle attività di comunicazione esterna mi occupo invece del brand positioning aziendale, promuovendo i valori e la mission di Konica Minolta ma soprattutto i punti di forza e l’unicità dei suoi servizi e prodotti tecnologici. Aggiornamento del sito web, gestione dei social network, scrittura di articoli, attività di ufficio stampa, realizzazione di materiale grafico informativo online e cartaceo (infografiche, leaflet, brochure), realizzazione di video ed organizzazione di eventi sono solo alcune delle attività che svolgo per la comunicazione e il marketing di Konica Minolta Global R&D.

 

Infine, per la ricerca di finanziamenti e partnership a livello europeo, mi occupo dello scouting e della dissemination di progetti europei, prima nel programma Horizon 2020 e ora nel nuovo Horizon Europe.

Risultati

A gennaio 2019, a soli tre mesi dal mio arrivo in azienda e dopo nemmeno un anno dall’apertura del laboratorio R&D di Roma, Konica Minolta mi chiede di occuparmi del lancio stampa del progetto di robotica umanoide per il settore ospedaliero, attraverso un’attività di ufficio stampa e Digital PR che promuovesse la prima sperimentazione dei robot Pepper e R1 presso l’ospedale Casa Sollievo della Sofferenza in Puglia. Mi sono quindi occupato della stesura del comunicato stampa e della sua capillare diffusione sui principali media nazionali online e cartacei, e della gestione delle interviste a ricercatori e manager dell’azienda che hanno fatto seguito al lancio stampa. La notizia ha avuto un notevole risalto ed è stata pubblicata da importanti organi di stampa nazionali come Repubblica, ANSA e Sky Tg24. In questo modo le attività di ricerca e sviluppo di Konica Minolta hanno potuto in breve tempo farsi conoscere e conquistare la scena del mercato italiano, attraendo nuovi partner e potenziali clienti.

POSSIAMO AIUTARTI?

Desideri parlarci del tuo progetto o chiederci più informazioni riguardo ai nostri servizi e consulenze?