PRESS – PARLANO DI NOI

Una raccolta delle principali attività di comunicazione e divulgazione scientifica tratta dai diversi canali TV, radio e organi di stampa con cui collaboriamo: scorri la pagina e ascolta o leggi le interviste, segui gli eventi, leggi gli articoli redatti per quotidiani e piattaforme informative.

Le ultime interviste

19 dicembre 2022 – Agorà, Rai 3

Covid e influenza, tempesta perfetta. Ne parlano Giorgio Sestili e Matteo Bassetti

7 dicembre 2022 – Agorà, Rai 3

Influenza 2022: i più colpiti sono i bambini. Ne parlano Giorgio Sestili e il Prof. Pregliasco

4 ottobre 2022 – HuffPost

Sestili: “Il Nobel per la Fisica apre scenari immensi: la potenza dei computer ci permetterà di fare quello che oggi è impossibile”

11 settembre 2022 – HuffPost

Sileri: “Ormai è un fatto. Stiamo passando alla fase endemica. L’analisi del fisico Giorgio Sestili conferma la stabilizzazione dei casi

30 agosto 2022 – Adnkronos

Covid Italia, scenari per l’autunno. Sestili: “Ripresa contagi ma senza stress ospedali”

26 agosto 2022 – HuffPost

L’attesa ondata Covid d’autunno e i timori per Centaurus. Sestili: “Pesano le tante varianti e il flop delle 4° dosi”

18 luglio 2022 – ANSA

Sestili, in Italia superato il picco dei casi di Covid

20 gennaio 2022 – HuffPost

L’analisi per Huffpost del fisico Giorgio Sestili: “Giovane, asintomatico e vaccinato: qual è l’identikit del positivo”

13 gennaio 2022 – HuffPost

Sestili: “Senza vaccini saremmo in lockdown. Over50 no vax non sanno cosa rischiano”

6 gennaio 2022 – Corriere della Sera

Sestili: “Soltanto con il booster si è protetti da Omicron. Di questo passo a fine gennaio ospedali pieni”

Gli articoli più recenti

17 dicembre 2022 – Fanpage.it

La fusione nucleare ci dice che è urgente riaprire il dibattito sui rapporti tra scienza e politica

7 luglio 2022 – Fanpage.it

Omicron 5, perché ricoveri e decessi cresceranno ancora, anche dopo il picco dei contagi

26 giugno 2022 – Fanpage.it

Il Covid ora è una normale influenza? No, e vi spieghiamo perché

5 febbraio 2022 – Fanpage.it

Omicron e vaccini, perché i casi Covid stanno scendendo così velocemente

31 gennaio 2022 – Fanpage.it

Covid in Italia, dopo il picco calano i contagi: come stanno andando le cose con Omicron

15 gennaio 2022 – Fanpage.it

Covid-19, come sarebbe l’ondata Omicron se non ci fossero stati i vaccini

8 gennaio 2022 – Fanpage.it

Perché nonostante i vaccini siamo nella fase più caotica e confusa di tutta la pandemia

1 gennaio 2022 – Fanpage.it

Omicron è meno pericolosa delle altre varianti?

Gli eventi del 2022-2023

Le mie partecipazioni come moderatore o speaker di dibattiti su scienza, tecnologia e innovazione. 

23 marzo 2023 – JoVE, Webinar

Divulgazione e didattica STEM: una sinergia necessaria per coinvolgere la Generazione Z

2 dicembre 2022 – Opificio Golinelli, Bologna

Industria 4.0 e rapporto uomo-macchina: quali sfide per il futuro?

6 settembre 2022 – JoVE Italian Forum, Milano

Transizione digitale nella comunità scientifica e idee e metodi per una didattica innovativa

Giugno 2022 – Sardegna Ricerche, Cagliari

Presentazione dei progetti complessi su aerospazio e agroindustria

POSSIAMO AIUTARTI?

Desideri parlarci del tuo progetto o chiederci più informazioni riguardo ai nostri servizi e consulenze?