Sestili-Intervista-a-Roberto-Burioni

Intervista a Roberto Burioni: “Dopo i vaccini stanno arrivando le cure per il Covid”

Nel corso della nona edizione del Festival dell’Innovazione e della Scienza di Settimo Torinese, il giorno dopo aver intervistato il Nobel per la fisica Giorgio Parisi, ho tenuto una lunga e interessante intervista a Roberto Burioni. Virologo e immunologo del San Raffaele di Milano, Burioni è anche un bravissimo divulgatore scientifico, attivo da molti anni con il blog MedicalFacts e spesso presente sui principali media nazionali sui temi della pandemia.

L’intervista a Roberto Burioni si è tenuta nella serata di mercoledì 13 ottobre. Nei circa 75 minuti di confronto abbiamo potuto ripercorrere le tappe fondamentali della pandemia di Covid-19 in Italia, sottolineando quanto di buono è stato fatto ma anche i gravissimi errori commessi nella gestione dell’epidemia. Perché non avevamo un piano pandemico aggiornato? Perché a febbraio 2020, nonostante si sapesse del nuovo coronavirus che si stava diffondendo in Cina, di fronte al dilagare di polmoniti atipiche in Nord Italia non venivano fatti i tamponi? E poi, perché non si è sfruttata la tregua dell’estate 2020 per mettere a punto un efficace sistema di monitoraggio e di contact tracing? Infine, se avevamo già da fine agosto 2020 i primi segnali di risalita della curva dei contagi, perché abbiamo aspettato il 4 novembre prima di disegnare l’Italia a colori, riportando le terapie intensive a livelli di saturazione e i morti a diverse centinaia al giorno?

Per fortuna poi, grazie alla scienza sono arrivati i vaccini, che nessuno aveva previsto in un tempo così breve. E se oggi siamo cautamente ottimisti sull’uscita dall’emergenza pandemica è solo perché oltre l’80% della popolazione italiana si è vaccinata. Ma come convincere le sacche di resistenza contro i vaccini e contro il Green Pass? E soprattutto, a che punto siamo con le cure contro il Covid, come gli anticorpi monoclonali e i farmaci antivirali?

Di tutto questo e molto altro abbiamo parlato in questa intervista a Roberto Burioni, che ringrazio a nome di tutto il Festival per la sua disponibilità e partecipazione.

Hai bisogno di un moderatore, di uno speaker o di un serio lavoro di Ufficio Stampa e Digital PR per eventi che riguardano la scienza, la ricerca o l’innovazione? Hai bisogno di un consulente in comunicazione tecnico-scientifica per la tua azienda, il tuo festival o il tuo ente di ricerca?

CONTATTAMI e sarò felice di parlarne con te!

Autore

POSSIAMO AIUTARTI?

Desideri parlarci del tuo progetto o chiederci più informazioni riguardo ai nostri servizi e consulenze?