giorgio sestili consulente scientifico festival

Giorgio Sestili nominato coordinatore scientifico del Festival dell’Innovazione e della Scienza 2021

Sarà il fisico e divulgatore scientifico, che da oltre un anno collabora con radio, tv e giornali come analista di dati Covid-19, a curare il palinsesto della nuova edizione del festival di Settimo Torinese.

LA NOMINA

Giorgio Sestili, romano di 36 anni e laureato in fisica all’Università Sapienza di Roma, è il nuovo coordinatore scientifico del Festival dell’Innovazione e della Scienza che si terrà a Settimo Torinese dal 9 al 16 ottobre. Per il festival si occuperà di organizzare eventi divulgativi sui molteplici ambiti della fisica, collaborando alla costruzione dell’intero programma.

Sestili da 8 anni lavora come consulente in comunicazione e divulgazione scientifica, collaborando con aziende, enti pubblici e privati, media e case editrici. A marzo 2020 fonda il progetto “Coronavirus – Dati e Analisi Scientifiche”, dedicato alla raccolta e analisi dei dati epidemiologici sulla Covid-19 e a una divulgazione dei risultati di ricerca accessibile a tutti. In poche settimane, e grazie a un nutrito team di ricercatori e comunicatori da lui coordinati, il progetto raggiunge i 100.000 follower sulle principali piattaforme Social e avvia collaborazioni con i principali media italiani.

L’EDIZIONE 2021 DEL FESTIVAL

“Ci vuole il fisico!” è il titolo del Festival dell’Innovazione e della Scienza 2021, quest’anno alla sua nona edizione. Dal 2013, con oltre 300.000 visitatori e 1500 eventi organizzati, il festival è teatro di conferenze e dibattiti, laboratori, mostre e spettacoli, con l’obiettivo di divulgare la scienza in modo semplice e coinvolgente e di creare ponti e contaminazioni tra diverse discipline e con l’arte.

La manifestazione di quest’anno avrà al centro il tema della fisica. Una ricca proposta di incontri, pensati per ogni tipo di pubblico, ci porterà a passeggio lungo le attuali frontiere della ricerca e della conoscenza, e svelerà i segreti più intimi della fisica che ci circonda in ogni nostro momento: dal mondo macroscopico dell’universo, a quello minuscolo delle particelle; dallo sport, alla fisica in cucina e della mente, per non perdere il carattere Pop che da sempre contraddistingue il festival.

Gli eventi saranno tutti gratuiti e, se la situazione epidemiologica lo permetterà, tutti in presenza (con anche diretta streaming) e si terranno nei luoghi simbolo di Settimo Torinese e nei comuni dell’area metropolitana. Il programma completo sarà pubblicato nelle prossime settimane sul sito del festival.

I PROMOTORI E GLI SPONSOR

 Il festival è organizzato e realizzato dal Comune di Settimo Torinese attraverso la Fondazione Esperienze di Cultura Metropolitana, sostenuto dalla Regione Piemonte e da una serie di importanti sponsor. Tra le varie collaborazioni scientifiche che vanta il festival ci sono quelle con il Politecnico e l’Università degli Studi di Torino, l’Ente Spaziale Europeo e l’Associazione Italiana per la Ricerca contro il Cancro.

CONTATTI

Giorgio Sestili – 349 841 4017 – giorgiosestili.it

FESTIVAL DELLA SCIENZA E DELL’INNOVAZIONE

Dario Netto – 338 820 7743 – https://festivaldellinnovazione.settimo-torinese.it/

Autore

POSSIAMO AIUTARTI?

Desideri parlarci del tuo progetto o chiederci più informazioni riguardo ai nostri servizi e consulenze?