09 Feb Donne nella scienza: da una giornata internazionale alla narrazione quotidiana
Come rendere concreto l’obiettivo di valorizzare le competenze delle donne scienziate e ricercatrici promuovendo cultura, consapevolezza e un nuovo modo...
Come rendere concreto l’obiettivo di valorizzare le competenze delle donne scienziate e ricercatrici promuovendo cultura, consapevolezza e un nuovo modo...
Il panorama della divulgazione scientifica in Italia si è progressivamente ampliato negli ultimi trent’anni e ancora una volta è stato...
La comunicazione e la disseminazione dei progetti europei rappresentano un tassello fondamentale per la condivisione e la valorizzazione dei risultati,...
L’indice CovIndex si basa sul rapporto tra casi positivi e tamponi effettuati, restituisce risultati in linea con il paramatro Rt...
Il rischio accompagna da sempre ogni attività umana e nelle società contemporanee – che si parli di epidemie, crisi climatica,...
Comunicare i dati della pandemia in modo semplice e rigoroso non è affatto facile, soprattutto se ci si rivolge a...
Un rapido sguardo alla comunicazione della scienza nel mondo istituzionale, dalle università alle associazioni fino ai centri di ricerca, per...
Il corporate blog scientifico è un ottimo strumento per le aziende R&D, sia come mezzo di comunicazione B2B che B2C,...
Sono oltre un miliardo gli utenti attivi su Instagram e sono piuttosto giovani, curiosi e pronti ad assorbire contenuti di...
Il Brand Positioning è un asset strategico per tutte le aziende, anche per quelle R&D e che sviluppano prodotti e...