Quali sono i migliori progetti di divulgazione scientifica online del 2022? Ce n’è per tutti i gusti: dalle serie e...
Read MoreQuali sono i migliori progetti di divulgazione scientifica online del 2022? Ce n’è per tutti i gusti: dalle serie e...
Read MoreComunicare l’innovazione oggi significa parlare ai giovani. Per farlo, bisogna conoscere i loro canali, codici e linguaggi. E per attrarre...
Read MoreQuali sono stati i migliori libri di divulgazione scientifica, saggi o romanzi di scienza letti nel 2021? Qualunque classifica non...
Read MoreIl premio Nobel per la fisica 2021 è stato assegnato all’italiano Giorgio Parisi, ma in quanti hanno veramente compreso l’importanza...
Read MoreNel 2020, il National Press Club Journalism Institute ha chiesto a Ed Yong di offrire alcuni consigli ai giovani giornalisti...
Read MoreNel corso della nona edizione del Festival dell’Innovazione e della Scienza di Settimo Torinese, il giorno dopo aver intervistato il...
Read MoreNel corso della nona edizione del Festival dell’Innovazione e della Scienza di Settimo Torinese ho avuto l’enorme piacere di condurre...
Read MoreL’analisi di CovidTrends indica che la mobilità dei cittadini torna ai livelli pre-covid e la situazione epidemiologica continua a migliorare....
Read MoreEssere moderatore di un dibattito scientifico richiede una combinazione di molteplici competenze e abilità. Il pubblico non si accontenta di...
Read MoreDa circa 8 anni mi occupo di strategie di Ufficio Stampa e Digital PR per PMI e grandi aziende R&D...
Read MoreSi terrà dal 9 al 16 ottobre a Settimo Torinese e 8 comuni dell’area metropolitana. Tra gli ospiti più importanti...
Read MoreLa data visualization è il processo che permette di dare una rappresentazione grafica a grandi set di dati qualitativi e...
Read MoreSarà il fisico e divulgatore scientifico, che da oltre un anno collabora con radio, tv e giornali come analista di...
Read MoreTroppo spesso si pensa che la comunicazione tecnico-scientifica debba essere necessariamente fredda e austera per poter in qualche modo garantire...
Read MoreCome rendere concreto l’obiettivo di valorizzare le competenze delle donne scienziate e ricercatrici promuovendo cultura, consapevolezza e un nuovo modo...
Read MoreIl panorama della divulgazione scientifica in Italia si è progressivamente ampliato negli ultimi trent’anni e ancora una volta è stato...
Read MoreLa comunicazione e la disseminazione dei progetti europei rappresentano un tassello fondamentale per la condivisione e la valorizzazione dei risultati,...
Read MoreL’indice CovIndex si basa sul rapporto tra casi positivi e tamponi effettuati, restituisce risultati in linea con il paramatro Rt...
Read MoreIl rischio accompagna da sempre ogni attività umana e nelle società contemporanee – che si parli di epidemie, crisi climatica,...
Read MoreComunicare i dati della pandemia in modo semplice e rigoroso non è affatto facile, soprattutto se ci si rivolge a...
Read MoreUn rapido sguardo alla comunicazione della scienza nel mondo istituzionale, dalle università alle associazioni fino ai centri di ricerca, per...
Read MoreIl corporate blog scientifico è un ottimo strumento per le aziende R&D, sia come mezzo di comunicazione B2B che B2C,...
Read MoreInstagram è uno dei social network più utilizzati al mondo. Ogni minuto decine di migliaia di post vengono pubblicati, migliaia...
Read MoreIl Brand Positioning è un asset strategico per tutte le aziende, anche per quelle R&D e che sviluppano prodotti e...
Read More